Un weekend di passeggiate sui sentieri a picco sul mare, un trekking classico in alta montagna, un viaggio tra le borgate occitane o sui sentieri dell'Ocra, un cammino antico da ripercorrere con calma, una settimana di relax al fresco visitando ogni giorno una vallata diversa : se hai voglia di camminare e scoprire la natura, la cultura e la gastronomia con gli scarponi ai piedi, noi abbiamo una proposta per te, qualsiasi sia il tuo livello tecnico o il tuo allenamento.

Con le nostre Guide escursionistiche ambientali qualificate e in un gruppo di 8 viaggiatori, sarà un'esperienza indimenticabile: i sentieri, i cibi locali, i panorami, e la splendida compagnia!

Lunghezza

da 2 a 8 Giorni

piccole e grandi avventure

Gruppi piccoli

8 viaggiatori

per camminare come tra amici

Tutte le partenze

Garantite

Prenota subito senza preoccupazioni

Perché partecipare ad uno dei nostri tour

Noi conosciamo i sentieri e ci occupiamo di tutto, tu ti godrai i panorami e il cammino

Scoprirai angoli nascosti, cibi locali, e sentieri

Si cammina, si ride, si assaggia e si brinda: i nostri gruppi, e le nostre Guide, sono speciali

Prossime partenze

Cosa è piaciuto ai viaggiatori

Paola L.

Trekking all'Esterel

Ho partecipato al trekking di 3 giorni all'Esterel. Stupendo!!! Posti meravigliosi, compagnia super e guida sempre eccellente. Da fare assolutamente...
anzi io avrei aggiunto ancora una mezza giornata di mare😂
Maria Teresa B.

Trekking in Valle d'Aosta

È stata una bellissima esperienza questo mix di cultura, camminate e enogastronomia. Per fortuna erano solo 4 giorni, se no dubito che sarei sopravvissuta 😂. Ottima la scelta dell'hotel per la comodità, le camere confortevoli e il personale gentilissimo. I piani B e C di Marco ci hanno permesso di vedere veramente la Valle d'Aosta da tutti i punti di vista e la pioggia non ci ha disturbati troppo. Non vedo l'ora di ripartire, un abbraccio.
Maria Teresa
Elisabetta B.

Andar per Langa

Ho partecipato al trekking "Andar per Langa" del 19/20 ottobre 2024 con Marco Ballatore, il Sommo.
Come sempre un trekking ben organizzato, e con pronto il piano B in caso di maltempo. In questo weekend abbiamo camminato tra le vigne il primo giorno perché il tempo è stato clemente, il secondo giorno camminato tra le colline su strada ed è comunque stato bello perché abbiamo visto panorami diversi da un altro punto di vista. Buona compagnia e ottima come sempre, la nostra guida Marco che con la sua esperienza, pazienza e calma rende veramente piacevole il trekking.
Consiglio veramente Giroola
Alberto P.
5

Provenza a piedi

Viaggio in Provenza ben organizzato, ho apprezzato la flessibilità della guida nel modificare il programma in funzione delle condizioni meteo
Elda M.

Trekking alle Calanques

Sono appena tornata dal Tour delle Calanques di 5 giorni con Luca Franco.
Tutto è andato benissimo con tempo che più bello di così era impossibile.
La compagnia è stata ottima sia delle compagne di viaggio che del simpatico Luca, ottimo organizzatore di pranzi e cene e paziente con noi "diversamente giovani" nell'aiutare nei passi
più difficoltosi. Buono l'albergo di La Ciotat in ottima posizione sul mare, dal quale ho potuto vedere albe straordinarie. Seconda esperienza con Giroola, ma ne seguiranno altre.
10 e lode!
Cordiali saluti.
Alice S.
5

Trekking alle Calanques

Appena tornata da un’avventura con Giroola sui calanchi. Tutto molto organizzato bene.
Siamo stati fortunati abbiamo trovato tempo meraviglioso.
Questi ragazzi ti consigliano ti seguono e ti accompagnano: sono davvero molto attenti.
Non ho dovuto fare nulla , solo mettermi in viaggio.
Fatevi consigliare da Paola.
Io ho viaggiato con la guida Luca: giovane, preparato, paziente, molto professionale.
Ci sono tanti itinerari e ne cercherò uno per il mio 2025.
Buon viaggio!
Paola L.

Trekking in Calanques

Sono appena rientrata dal viaggio alle Calanques. STREPITOSO.
Posti stupendi, compagne di viaggio simpaticissime, organizzazione perfetta.
Luca sempre sul pezzo con il suo sorriso contagioso. Veramente gentile, paziente e disponibile. Carattetistiche che comunque accomunano tutti gli accompagnatori sin qui conosciuti: Marco Ballatore, Alessandro Caffo.
Siete una garanzia.
Nadia A.
5

Trekking in Valle d'Aosta

Una bellissima settimana nella cornice del Monte Bianco e piena di organizzazione accurata, attenzione ad ogni persona, ricchezza di esperienze di trekking, di cibo e di tempi di relax.
Grazie agli organizzatori e a Marco.
Paola R.

Trekking alle Tremiti

Le Tremiti sono un bel posto e 4 giorni pieni sono l'ideale per fare un trekking!
L'hotel San Domino è un posto dove si sta bene. C'è questa atmosfera casalinga...puoi andare nell'orto a stendere il costume e quello che vuoi... come se fossi a casa tua.
Il personale è una famiglia gentile e disponibile. In particolare Elisa e (non ricordo il nome!) figlia e nuora dei titolari, sono squisite come i piatti che portano in tavola! Tutto buono. Ogni volta si levava dal tavolo un unanime "mmmh che buono!". Anche il caffè d'orzo macchiato e il cappuccino d'orzo così buoni non li avevo mai gustati!
La camera vintage ma pulita e confortevole; una lode particolare al materasso rigido al punto giusto, comodissimo! Sergio simpatico e amichevole.
Per completare la ricevuta del tour fondamentale l'ottimo contributo di Andrea, il proprietario della barca da cui abbiamo potuto fare tuffi e bagni in acque color piscina, anzi, molto più bello! Direi che è stata una bellissima esperienza!
Paola B.

Trekking in Auvergne

Sono rientrata da una decina di giorni dal viaggio in Auvergne e già penso al prossimo!
Ho viaggiato molto con Giroola e in ogni viaggio ho apprezzato l'organizzazione accurata, l'attenzione al viaggiatore e la grande professionalità delle guide.
Il viaggio in Auvergne è stato una conferma!
La guida, Marco Ballatore, come sempre perfetto, attento alle esigenze di tutti e di una pazienza infinita!
La zona ci ha lasciato a bocca aperta per le sue particolarità e bellezze: zona di vulcani simili ma differenti, ognuno con caratteristiche molto particolari. Anche i piani "B" causa maltempo sono stati molto interessanti (sicuramente da non lasciarsi sfuggire il museo Michelin di Clermont Ferrand, curioso, istruttivo e divertente).
Porto a casa occhi pieni di tanta bellezza e un Kg in più nel girovita (e qualcuno dice che in Francia si mangia male!)